C’è fermento tra le aziende che si occupano di grafica digitale a Roma: il nuovo anno è alle porte, è il momento dell’agenda.
Tecnicamente è un taccuino con le pagine datate ma, nella pratica, l’agenda è molto di più: è la bussola che ci consente di non perderci tra i mille impegni del quotidiano. Il suo nome è un latinismo puro: la parola agenda, infatti, è il gerundivo del verbo “agere”, cioè “agire, fare” e anticamente indicava il libro guida per celebrare la messa, i funerali ed il divino ufficio o la raccolta di preghiere e cerimonie ai sacramenti cristiani.
Di differenti formati, stampata in tipografia o in grafica digitale, può scandire il tempo in diversi modi: se è giornaliera, ogni sua pagina è dedicata ad un singolo giorno, quella settimanale, invece, riunisce in un’unica visuale tutti i giorni di una singola settimana (generalemtne dedicando uno spazio minore al sabato e alla domenica), mentre quella mensile consente di vedere in un unico colpo d’occhio un intero mese.
Negli ultimi anni si sono diffuse molto le agende digitali, che riproducono sul pc, cellulare o tablet la struttura dell’agenda, consentendo una visualizzazione flessibile delle date. Tuttavia, nulla può sostiture il fascino senza tempo del fruscio delle sue pagine.